In tutti i lavori in quota ovvero ogni attività lavorativa che espone il Lavoratore al rischio di caduta da un altezza superiore a mt 2 rispetto ad un piano stabile, in assenza di opere provvisionali o di altre misure di protezione collettiva, il D. Lgs. 81/08 art. 115 e s.m.i. prescrive L'utilizzo di dispositivi di protezione individuali combinati con ancoraggi singoli o linee vita. Le norme tecniche UNI EN 795:2012 e UNI N 11560, di riferimento per i dispositivi di ancoraggio progettati per l'uso con 0131 di terzo livello contro le cadute dall'alto, ne specifica i requisiti, i metodi di prova, le istruzioni per l'uso e la marcatura.


Ad integrazione delle indicazioni di cui attesta unico (D. Lgs. 81/08) alcune regioni hanno inoltre legiferato in merito, al fine di meglio dettagliare l'ambito di applicazione.


Verificare la necessità o meno delle presenza di linea vita, in funzione della conformazione della copertura dell'edificio.

• Se non presente ma necessaria, occorre provvedere alla sua progettazione ed installazione in conformità alle normativo vigenti, con ditta specializzata.

•Se la Linea Vita e installata occorre verificare la presenza della documentazione tecnica ed effettuare una verifica visiva al fine di attestarne l'efficienza.


Nel caso venisse riscontrata la non corretta installazione o la mancanza della documentazione tecnica comprensiva di calcolo progettuale, sarà necessario inibirne l'uso e tramite ditta specializzata effettuare i lavori necessari al line di renderla conforme, certificata, rispondente alle normative vigenti e quindi utilizzabile. La ditta esecutrice dei lavori, predisporrà la dichiarazione di corretta installazione e il Fascicolo Tecnico contenente oltre alla relazione di calcolo progettuale anche il manuale d'uso e manutenzione da cui evincere la periodicità delle manutenzioni e delle verifiche periodiche successive.

Ai termini dei lavori si renderà necessario incaricare tecnico abilitato per l'esecuzione del collaudo.

Affidare ad Organismo di Ispezione l'esecuzione delle verifiche periodiche che saranno alternativamente visive o strumentali.


In caso di possibile non conformità o inefficienza della Linea Vite, è consigliabile, precluderne l'utilizzo, pertanto il proprietario/amministratore deve inibire l'accesso al tetto, fino a che la stessa non sarà rimessa e norma ed in sicurezza.